Facciamo viaggiare i bellunesi dal 1989

PASQUA NEL CILENTO

Stampa

Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e partenza verso sud. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per Salerno o dintorni, sistemazione in hotel. cena e pernottamento.

Pensione completa. In mattinata partenza per Paestum. Visita della zona archeologica che rappresenta, con i suoi tre maestosi templi (Tempio di Hera, di Nettuno e di Athena), la più evidente testimonianza dell’impareggiabile eredità lasciataci dalla civiltà greca. Visita del Museo Archeologico Nazionale. Nel pomeriggio proseguimento per Santa Maria di Castellabate e visita con guida del centro storico che si estende fra due piazze: Piazza Matarazzo e Piazza Lucia. Le abitazioni più caratteristiche si trovano in una zona di porticati, di fronte al piccolo molo, chiamata “Porte le Gatte” che secondo alcuni l’origine del nome è dovuta ai pescatori, in quanto i porticati illuminati dalle candele, visti dal mare. Tra l’altro questo caratteristico borgo cilentano, è stato reso famoso poichè è diventato il set del Film Benvenuti al Sud. Completiamo la visita ai borghi con AGROPOLI il cui centro storico si accede attraverso la caratteristica salita degli “scaloni”, uno dei pochi esempi visibili di salita a gradoni e una porta monumentale molto ben conservata. In serata sistemazione in hotel a Paestum o dintorni, cena e pernottamento.

Pensione completa. Partenza per Palinuro ed escursione in barca alla scoperta delle grotte formatesi nei secoli dall’azione incessante del vento e del mare come la Grotta Azzurra e la Grotta d'Argento, dal caratteristico colore dei riflessi delle loro acque, la Grotta dei Monaci, dalle suggestive conformazioni calcaree che ricordano dei monaci in preghiera. Al termine visita del piccolo borgo. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita al caratteristico borgo medioevale di Acciaroli, considerato un vero e proprio gioiellino caratterizzato da edifici fatti con pietre a vista, piccole botteghe, case colorate con balconi fioriti. Rientro in hotel in serata.

Pensione completa. Al mattino visita della Certosa di Padula dedicata a San Lorenzo, è la più grande tra le certose in Italia, ed è uno dei complessi monastici più interessanti in Europa a livello artistico e architettonico. Nel pomeriggio visita della città museo di Teggiano, ricca di ineguagliabile fascino e di tesori d’arte, dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO. È un gioiello medioevale che si racconta ai visitatori in tutto il suo splendore di storia, cultura e natura. Proseguimento per zona Caserta, sistemazione in hotel cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. In mattinata visita del complesso monumentale Belvedere di San Leucio, incluso dall’UNESCO tra i Patrimoni dell’Umanità. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata. Pranzo libero lungo il percorso.

Punti di ritrovo
  • BELLUNO - P.le Resistenza - Stadio BL (orario da definire)
  • MAS - Davanti Panificio Fant - Fermata Dolomitibus (orario da definire)
  • SEDICO - Davanti Panificio COSTA (orario da definire)
  • SANTA GIUSTINA - Piazza (orario da definire)
  • BUSCHE - Bar Bianco (orario da definire)
  • FELTRE - Davanti Ospedale (orario da definire)
  • FONZASO - Pizzeria La Fenadora (orario da definire)
  • SALITA POSTI BLOCCATI - NESSUNO (orario da definire)
La quota comprende
  • viaggio in pullman gran turismo
  • sistemazione in hotel 3-4 stelle in camere doppie
  • pensione completa dalla cena del giorno 1 alla colazione del giorno 5
  • bevande incluse ai pasti (1/4 di vino e 1/2 di minerale)
  • guida locale per le visite come da programma
  • ingresso al Belvedere di S.Leucio
  • servizio di audioguide per tutto il tour con oltre 25 persone
  • Assicurazione medico / bagaglio comprensiva di copertura per malattie pandemiche e prolungamento soggiorno
  • Accompagnatore
La quota non comprende
  • le mance
  • i pasti liberi ( pranzi del 1°e 5° giorno )
  • eventuale tassa di soggiorno
  • altri ingressi ( Paestum euro 12,00; Castello di  Castellabate euro 4,00;  Castello Aragonese di Agropoli euro 4,00; Certosa di Padula euro 6,00 )
  • le camere singole, suppl. di EURO 125,00
  • gli extra in genere
Supplementi

Polizza annullamento viaggio facoltativa a partire da euro 30,00

All’iscrizione acconto di  €  200,00

Documenti

Carta d'identità in corso di validità.

Passaporto in corso di validità.

Ulteriori note

Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150



REGISTRATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Resta aggiornato sulle nostre novità e promozioni.

Consulta la Privacy Policy per maggiori informazioni.