Facciamo viaggiare i bellunesi dal 1989

PASQUA IN ALSAZIA

Stampa

Ritrovo dei Signori partecipanti a luogo ed orario da definire. Sistemazione in pullman e partenza verso Milano, Chiasso, Traforo del San Gottardo. Pranzo libero al sacco lungo il percorso. Nel pomeriggio visita libera con l’accompagnatore della città di LUCERNA, graziosa città medievale posta al centro della Svizzera e adagiata sul Lago dei Quattro Cantoni, con il suo iconico ponte pedonale coperto Kapellbruecke. Al termine proseguimento zona Colmar/dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Escursione intera giornata con guida nella STRADA DEI VINI, uno degli itinerari più suggestivi dell’Alsazia attraverso una magnifica campagna tappezzata da vitigni, punteggiata da castelli arroccati e colorati villaggi a graticcio che sembrano usciti da una favola. Sosta a Kaysersberg che ricorda un paesaggio da tradizionale cartolina natalizia, Riquewhir, villaggio al centro della zona vinicola del Riesling, circondato da una duplice cortina muraria con belle case a graticcio, visita interna del Castello di Haut-Koenigsbourg, gioiello di architettura medievale con una vista eccezionale sulla valle. Infine, tempo permettendo, sosta a Selestat, posta al centro della regione dell’Alsazia, con la sua bella città vecchia. Durante la giornata di escursione ci fermeremo in una tipica cantina per una degustazione di vini e formaggi alsaziani.

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in ristorante. Giornata di escursione dedicata alla visita di STRASBURGO: al mattino visita guidata della capitale d’Europa e dell’Alsazia, col suo centro storico dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. Ammireremo la Cattedrale di Notre-Dame e il suo orologio astronomico, la Petite France, le sue case a graticcio e i suoi canali, la Place de la Republique e i suoi maestosi monumenti, il Quartiere delle Istituzioni Europee. Pomeriggio libero in città per shopping/visite individuali o per una minicrociera sul fiume Ill (non inclusa).

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di COLMAR, autentico gioiello dell’architettura medievale, un museo a cielo aperto caratterizzato da antiche case a graticcio, palazzi dalle nobili facciate, canali e ponti della Petite Venise. Incontro con la guida locale e visita della città in particolare l’antico Convento delle Domenicane con il chiostro del ‘200, la Collegiata di San Martino, la Casa Pfister, caratteristico edificio alsaziano del 1537. Al termine partenza per il viaggio di rientro, con sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Proseguimento del viaggio ed arrivo in serata.

Punti di ritrovo
  • BELLUNO - P.le Resistenza - Stadio BL (orario da definire)
  • MAS - Davanti Panificio Fant - Fermata Dolomitibus (orario da definire)
  • SEDICO - Davanti Panificio COSTA (orario da definire)
  • BRIBANO - Fermata Dolomitibus - Di fronte Parco (orario da definire)
  • BUSCHE - Bar Bianco (orario da definire)
  • FELTRE - Davanti Ospedale (orario da definire)
  • FONZASO - Pizzeria La Fenadora (orario da definire)
  • SALITA POSTI BLOCCATI - NESSUNO (orario da definire)
La quota comprende
  • viaggio in pullman gran turismo
  • sistemazione in hotel 3/4 stelle, in camere doppie
  • trattamento di pensione completa dalla cena del 1° alla colazione del 4° giorno
  • visite ed escursioni con guide locali come da programma
  • ingresso al Castello di Haut-Koenigsbourg
  • degustazione di vini alsaziani e di formaggio
  • tassa di soggiorno in hotel
  • servizio di audioguide per tutto il tour con oltre 30 persone
  • Assicurazione medico / bagaglio comprensiva di copertura per malattie pandemiche e per prolungamento soggiorno
  • Accompagnatore
La quota non comprende
  • Le camere singole, suppl. di EURO 180
  • I pasti liberi
  • Le bevande
  • Eventuali altri ingressi
  • Mance ed extra in genere
Supplementi

Polizza annullamento viaggio facoltativa a partire da euro 32,00

All’iscrizione acconto di EURO 200

Documento indispensabile: carta d’identità valida per l’espatrio

Documenti

Carta d'identità in corso di validità.

Passaporto in corso di validità.

Ulteriori note

Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150



REGISTRATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Resta aggiornato sulle nostre novità e promozioni.

Consulta la Privacy Policy per maggiori informazioni.