Facciamo viaggiare i bellunesi dal 1989

FESTA DEL TORRONE A CREMONA: Da non perdere per i golosi

INNSBRUCK MERCATINI & SWAROVSKI: Una collezione di gioielli preziosi

VIAGGIO IN CORSICA

Stampa
LIVORNO - BASTIA

MARTEDÌ 28 APRILE 2026  

Ritrovo dei partecipanti nelle prime ore del mattino presso il punto di raccolta concordato (partenza prevista alle ore 02:00, soggetta a conferma secondo gli orari della compagnia navale) e sistemazione a bordo del confortevole pullman per iniziare il viaggio verso sud attraverso l’Italia peninsulare. Arrivo a Livorno e operazioni d’imbarco per la Corsica. Sbarco nel caratteristico porto di Bastia in tarda mattinata, incontro con la guida/accompagnatore locale e primo emozionante approccio con l’affascinante città corsa attraverso una panoramica che rivela il suggestivo centro storico con i suoi edifici dai colori pastello, il pittoresco porto vecchio animato dai pescatori locali e l’imponente cittadella che domina dall’alto. Al termine partenza per la zona di Porto Vecchio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

BONIFACIO - AJACCIO

MERCOLEDÌ 29 APRILE 2026  

Prima colazione in hotel. Partenza per Bonifacio, spettacolare cittadella medievale arroccata su imponenti e maestose falesie di calcare bianco che si ergono per oltre 60 metri a strapiombo sul mare cristallino delle famose Bocche di Bonifacio, stretto braccio di mare che separa la Corsica dalla Sardegna. Pranzo in ristorante . Nel pomeriggio affascinante esplorazione della suggestiva città alta, raggiungibile comodamente con il caratteristico trenino turistico che collega il porto alla cittadella fortificata, permettendo di ammirare le antiche mura genovesi perfettamente conservate, le strette vie lastricate del borgo medievale e i palazzi storici che raccontano secoli di storia marittima. Al termine, indimenticabile minicrociera per ammirare dal mare le spettacolari e imponenti scogliere calcaree scolpite nei millenni dal vento e dalle onde marine, con le loro suggestive grotte naturali, archi rocciosi e formazioni geologiche uniche al mondo. Arrivo in serata nella zona di Ajaccio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

AJACCIO - PORTO

GIOVEDÌ 30 APRILE 2026  

Prima colazione in hotel. Mattinata interamente dedicata alla visita della città imperiale di Ajaccio, elegante capitale della Corsica del Sud e città natale del grande Napoleone Bonaparte, con la storica casa natale dell’Imperatore, oggi prestigioso museo nazionale che conserva preziosi cimeli, ritratti familiari e memorie dell’epoca napoleonica, oltre alla suggestiva cattedrale dove fu battezzato il futuro Imperatore. Pranzo in corso di visita. Al termine partenza per le celebri e magnifiche Calanche di Piana, straordinario paesaggio di rocce rosse granitiche dalle forme fantastiche scolpite dall’erosione atmosferica nel corso dei millenni, inserito nella prestigiosa lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per la sua bellezza naturale eccezionale e la sua unicità geologica. Lungo la strada panoramica sosta a Cargese, affascinante e storico borgo di origine greca fondato nel 1774 come rifugio sicuro per una comunità di greci manioti in fuga dal dominio turco nel Peloponneso, caratterizzato dalle sue due chiese che si fronteggiano simbolicamente – quella cattolica di rito latino e quella greco-ortodossa di rito bizantino – testimonianza vivente della particolare e unica storia multiculturale di questa graziosa località costiera. Sistemazione in hotel a Porto, cena e pernottamento. 

PORTO- CALVI

VENERDÌ 01 MAGGIO 2026  

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Corte, antica e storica capitale della Corsica indipendente, attraverso uno dei percorsi più spettacolari e panoramici dell’intera isola: la maestosa Scala di Santa Regina con le sue profonde gole mozzafiato che tagliano la montagna, il suggestivo Col de Vergio punto più alto della strada, le rigogliose e secolari foreste di Valdo Niello e Aitone ricche di pini larici e faggi monumentali, e le impressionanti Gole della Spelunca, veri capolavori naturali della Corsica montana che offrono scenari da cartolina. Approfondita esplorazione della storica cittadina, vero cuore pulsante dell’identità corsa e sede dell’antica università nazionale fondata da Pasquale Paoli, con visita guidata del prestigioso Museo della Corsica che racconta attraverso ricche collezioni etnografiche, documenti storici e reperti archeologici la millenaria storia e le autentiche tradizioni popolari dell’isola. Pranzo in corso di visita. Proseguimento per Calvi attraverso paesaggi montani mozzafiato. Sistemazione in hotel a Calvi o dintorni, cena e pernottamento. 

CALVI - SANT'ANTONIO - PIGNA

SABATO 02 MAGGIO 2026  

Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Al mattino visita di Calvi con la sua imponente e scenografica cittadella genovese del XIII secolo che si erge maestosa sulla baia turchese e partenza per la rinomata Balagna, romantica regione soprannominata il “giardino della Corsica”, terra di dolci colline terrazzate punteggiate di antichi borghi medievali perfettamente conservati, dove il tipico paesaggio mediterraneo si veste di argentati uliveti secolari, pregiati vigneti terrazzati che producono vini DOC, profumati mandorli e rigogliosi frutteti di fichi e agrumi che creano una tavolozza di colori e profumi indimenticabile in ogni stagione. Sosta a Sant’Antonio, annoverato tra i prestigiosi borghi più belli di Francia con gustosa degustazione di autentici prodotti locali di stagione preparati secondo antiche ricette tradizionali, e a Pigna, incantevole borgo di abili artigiani caratterizzato dalle tipiche persiane azzurre e famoso in tutta la Corsica per le sue caratteristiche botteghe artigiane dove maestri locali perpetuano con passione antiche tradizioni creative tramandite di generazione in generazione. Pranzo in corso di visita. In serata rilassante trasferimento a Bastia attraverso la costa occidentale, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

BASTIA - LIVORNO - ROSA'

DOMENICA 03 MAGGIO 2026  

Prima colazione mattutina e preparazione dei bagagli. Alle ore 08:00  partenza con il traghetto da Bastia per Livorno. Pranzo libero a bordo della nave. Sbarco nel porto toscano e proseguimento del viaggio di rientro con soste tecniche, con arrivo a Rosà in serata, ricchi di indimenticabili ricordi di questa meravigliosa esperienza corsa. 

Punti di ritrovo
  • BELLUNO - P.le Resistenza - Stadio BL (orario da definire)
  • MAS - Davanti Panificio Fant - Fermata Dolomitibus (orario da definire)
  • SEDICO - Davanti Panificio COSTA (orario da definire)
  • SANTA GIUSTINA - Piazza (orario da definire)
  • BUSCHE - Bar Bianco (orario da definire)
  • FELTRE - Davanti Ospedale (orario da definire)
  • FONZASO - Pizzeria La Fenadora (orario da definire)
  • SALITA POSTI BLOCCATI - NESSUNO (orario da definire)
La quota comprende
  • viaggio in pullman  
  • passaggio in motonave Livorno/Bastia/Livorno 
  • sistemazione in hotel 3/4 stelle 
  • le tasse di soggiorno 
  • le tasse portuali e carburante alla data del 04.07.25 
  • i pasti come da programma (dalla cena del 1° giorno alla colazione del 5° giorno) 
  • bevande ai pasti (1/4 di vino e acqua in caraffa) 
  • viste ed escursioni con guida/ accompagnatore locale per tutto il tour  
  • giro in trenino turistico a Bonifacio e Corte 
  • mini-crociera per le falesie calcaree 
  • ingresso alla Casa Natale di Napoleone e al Museo della Corsica 
  • assaggi di prodotti locali da programma 
  • servizio di auricolari con oltre 25 persone 
  • Assicurazione medico / bagaglio 
La quota non comprende
  • i pasti liberi  
  • eventuali altri ingressi 
  • le camere singole, suppl. di € 299,00 
  • gli extra in genere 
  • Quanto non menzionato alla voce “la quota include” 
Supplementi

IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI IN MERITO ALL’ORDINE DI VISITA IN BASE AGLI OPERATIVI DEI TRAGHETTI. 

Documenti indispensabile : carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto 

All’iscrizione acconto di € 375,00 

Polizza annullamento viaggio facoltativa a partire da € 48,00

Il viaggio verrà confermato con un numero minimo di 25 partecipanti.  

Documenti

Carta d'identità in corso di validità.

Passaporto in corso di validità.

Ulteriori note

Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150



REGISTRATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Resta aggiornato sulle nostre novità e promozioni.

Consulta la Privacy Policy per maggiori informazioni.